• Orari Lavorativi - lun - ven: 7:30 - 12:30/ Sab: 8:00 - 9:00
What are you looking for?

Trombofilia

LAC (Anticoagulante lupico)

Appartiene al gruppo degli anticorpi antifosfolipidi diretti contro i fosfolipidi carichi negativamente o contro i complessi tra fosfolipidi e proteine (Beta2 glicoproteina 1 o fattori della coagulazione come la protrombina).

Se questi anticorpi hanno la capacità di prolungare i test fosfolipidi dipendenti (aPTT, SCT, dRVVT) vengono definiti come LA. Pazienti LA positivi hanno un maggior rischio di complicazioni cliniche quali la trombosi e aborti ricorrenti.

Proteina S

E’ una proteina vitamina K dipendente, è il cofattore necessario all’azione anticoagulante e profibrinolitica della proteina C attivata. La carenza di Proteina S può essere ereditaria o acquisita. Carenze acquisite possono essere riscontrate durante la gravidanza, la terapia anticoagulante orale, l’uso di contraccettivi orali, nelle epatopatie, nei neonati o in altre condizioni cliniche. La carenza di Proteina S è generalmente associata ad un alto rischio di eventi tromboembolici venosi, specialmente in soggetti giovani.

Proteina C

E’ una proteina vitamina K dipendente, presente nel plasma sottoforma di zimogeno. Le carenze di Proteina C sono generalmente associate a ricorrenti fenomeni di trombosi venosa ed embolia polmonare, specialmente in soggetti giovani. Carenze acquisite di proteina C sono associate a malattie epatiche, terapia anticoagulante orale CID (Coagulazione intravascolare disseminata.