L’intolleranza alimentare è considerata una reazione avversa agli alimenti che coinvolge circa il 45% della popolazione. Essa può essere causata da un difetto digestivo dovuto a carenze enzimatiche, con conseguente accumulo intestinale di macromolecole, come anche da una risposta immunitaria, con produzione d‘immunoglobuline di tipo G (IgG) verso queste macromolecole accumulate. Per questo motivo tale fenomeno può essere definito un’allergia alimentare ritardata IgG-mediata. I sintomi pertanto possono manifestarsi anche a distanza di giorni dall’ingestione di un determinato alimento, a differenza delle allergie IgE mediate che si manifestano con una risposta immediata. Le IgG specifiche legandosi all’alimento allergizzante formano immunocomplessi circolanti che riversandosi nel sistema ematico, possono raggiungere i più disparati organi e tessuti dando origine ad una grande varietà di disturbi e sintomi, alcuni dei quali molto comuni
- +39 0922 32259
- info@analit.it
- Orari Lavorativi - lun - ven: 7:30 - 12:30/ Sab: 8:00 - 9:00
Favara (Ag)
92026 Via Regina Margherita, 71
Tel +39 0922 32259
Santa Elisabetta (Ag)
92026 Corso Umberto I, 454/456.
Tel +39 350 089 1114
info@analit.it
Contattaci per info
NUOVO PUNTO DI ACCESSO: Laboratorio di Analisi Cliniche e Biologiche S.R.L. Corso Umberto I, 454/456 - 92020 - Santa Elisabetta | Tel. +39 350 089 1114
NUOVO PUNTO DI ACCESSO: Laboratorio di Analisi Cliniche e Biologiche S.R.L. Corso Umberto I, 454/456 - 92020 - Santa Elisabetta | Tel. +39 350 089 1114