• Orari Lavorativi - lun - ven: 7:30 - 12:30/ Sab: 8:00 - 9:00
What are you looking for?

Biologia molecolare

Laboratorio di biologia molecolare

Diagnosi della celiachia e di altre patologie genetiche

Lo scopo della biologia molecolare è di eseguire un’analisi dei fenomeni biologici a livello molecolare, studiando la struttura e le reazioni delle molecole che vanno a costituire un organismo vivente. In particolare, vengono esaminate le interazioni che avvengono nel DNA e RNA. Il laboratorio di biologia molecolare è in grado di intervenire nelle situazioni in cui questo tipo di analisi costituisce un valido aiuto nell’elaborazione di una diagnosi precisa e nell’individuazione di patologie di origine genetica. Avvalendosi di tecnologie all’avanguardia, di strumenti sofisticati e di uno staff di personale medico qualificato, il laboratorio di biologia molecolare effettua ricerche mirate per elaborare un quadro clinico dettagliato e procedere con le eventuali terapie. Grazie alla competenza dello staff, Analit Società Consortile effettua test di biologia molecolare di ogni genere ed analisi cliniche specifiche per l’individuazione di patologie autoimmuni. Un riguardo particolare viene dato ad alcune patologie che possono creare errori diagnostici e che vanno correttamente e tempestivamente. Nello specifico si tratta di:

Celiachia

Difetto di intolleranza alimentare nei confronti del glutine, un elemento presente in gran parte dei cereali, che deve essere trattato con una dieta specifica.

Chlamydia

Un batterio parassita che si trasmette per via sessuale o in gravidanza, causa di diverse patologie e infezioni, talvolta anche di grave entità, dal tracoma alla polmonite dei neonati.

Papilloma virus

Un virus caratteristico dell’apparato genitale che può comportare conseguenze anche gravi, tra cui l’infertilità e alcune forme di neoplasia.

Epatite C

Una malattia cronica e degenerativa del fegato causata dalla presenza di 6 tipologie diverse di virus che si trasmette attraverso il sangue.