La sindrome da anticorpi antifosfolipidi è una malattia di tipo autoimmune, dove si possono manifestare sia trombosi venose sia arteriose o entambe. Può essere causa potenziale di trombosi, aborti ricorrenti, alterazioni del sangue. Oggi tale sindrome è considerata una patologia più complessa, con manifestazioni neurologiche, cardiache e vascolari , che possono mimare altre condizioni, autoimmuni e non. Può manifestarsi in corso di altre malattie o può restare come tale.
La diagnosi si basa sulla presenza di anticorpi anti-cardiolipina, anti-beta 2 glicoproteina, lupus anticoaugulante o altri antifosfolipidi e manifestazioni cliniche. L’insieme di questi elementi, possono farci indirizzare verso la diagnosi di sindrome da anticorpi antifosfolipidi.